QI - Questioni e idee in psicologia - Il magazine online di Hogrefe Editore

Qi, il magazine online di Hogrefe Editore.
Ogni mese, cultura, scienza ed aggiornamento
in psicologia.

numero 23 - dicembre 2014

Hogrefe editore
Archivio riviste

Recensioni

Sopravvivere al Natale con l'Intelligenza Emotiva

Sopravvivere al Natale con l'Intelligenza Emotiva

sopravvivere-al-natale-con-l-intelligenza-emotiva ok.jpg D. Goffman
Sopravvivere al Natale con l'Intelligenza Emotiva
BUR Rizzoli, 2013, Pp. 140
Euro 9.90. 

 

 

 

 

Dedicato
a chi "Il Natale è una festa importante"
a chi "E' una festa e basta"
a chi "Se becco chi ha detto Natale con i tuoi..."

Dopo aver rivoluzionato il nostro modo di interpretare la mente umana e i comportamenti delle persone, oggi l'intelligenza emotiva mostra un lato inedito e si rivela un prezioso alleato per aggirare le trappole della vita quotidiana, a partire da una delle più subdole: il Natale.

Le emozioni hanno un ruolo centrale nella vita di tutti i giorni, nelle relazioni, a scuola e al lavoro.
Imparare a conoscerle e gestirle, ci insegna a cogliere il buono anche dalle situazioni critiche, a sentirci tranquilli di fronte a imprevisti o divergenze (ad es. fra persone), a mettere in atto comportamenti che possono cambiare le cose, migliorare la comunicazione e i rapporti. L’intelligenza emotiva è data proprio da quell’insieme di abilità cognitive che ci consente di navigare l’esistenza con più successo e meno stress, perché ci permette di comprendere, gestire ed esprimere in modo efficace i propri sentimenti e interpretare quelli delle altre persone.

Grazie all'ascolto, all'autocontrollo e all'empatia, l’autore di questo libro, agile e divertente,  promette che attraverso l'intelligenza emotiva sarà possibile affrontare tutte le peggiori insidie natalizie: dalle sfibranti trattative col partner all'insegna del "cena dai tuoi, pranzo dai miei", all'immancabile litigio con il suocero, fino allo scambio di regali destinati al riciclo in partenza.

Dopo una breve introduzione sul tema dell’intelligenza emotiva e le sue implicazione nell’ambito della vita quotidiana e della gestione delle relazioni interpersonali, l’autore passa in rassegna alcune situazioni che frequentemente si delineano nel periodo natalizio e che possono rappresentare un momento critico da gestire: l’invito, il pranzo o la cena, i regali, i giochi, le occasioni di incontro informale ecc. In questi casi infatti, non è insolito che si sperimenti un certo disagio, dovuto al fatto che non si riesce ad esprimere le proprie necessità o le proprie opinioni in modo efficace, senza urtare la sensibilità altrui.
A volte il Natale, occasione così apparentemente piena di gioia e di calore, si trasforma in fonte di fortissimo stress emotivo, psichico e, talvolta, anche fisico.

Da qui è nata l'esigenza di questa agile guida, che offre aiuto per uscire indenni da una delle giornate più faticose dell'anno. Stilato con assoluto rigore scientifico, avvalendosi di testimonianze dirette e dei preziosissimi consigli del famoso Daniel Goleman, questo libro sarà per voi il compagno di viaggio irrinunciabile del prossimo Natale.

Grazie alle indicazioni contenute in questo volume, potrete imparare a monitorare l'ansia dei giorni e dei mesi che precedono le feste, a dire di no quando è necessario e di sì con autentica gioia quando lo farete. Capirete come rilassarvi prima del grande evento, come gestire voi stessi e gli altri che, proprio come voi, saranno stanchi e provati ancora prima di sedersi a tavola. Imparerete a scegliere con astuzia i regali per le persone amate e a non reagire in modo scomposto o inopportuno a quelli che faranno a voi.

Al termine della lettura di questo manuale saprete affrontare i vostri parenti, le loro manie e le loro idiosincrasie. Ma, soprattutto, sarete in grado di gestire il momento cruciale e delicatissimo del distacco e del commiato.

Buona lettura e buon Natale!