QI - Questioni e idee in psicologia - Il magazine online di Hogrefe Editore

Qi, il magazine online di Hogrefe Editore.
Ogni mese, cultura, scienza ed aggiornamento
in psicologia.

numero 80 - settembre 2020

Hogrefe editore
Archivio riviste

Resoconti

Ricerca e intervento in tempi di emergenza: le attività della Associazione Italiana di Psicologia

Ricerca e intervento in tempi di emergenza: le attività della Associazione Italiana di Psicologia

Il periodo di distanziamento sociale ha costituto per le associazioni scientifiche un banco di prova per trovare soluzioni alternative al consueto lavoro scientifico e agli incontri congressuali. Anche l’AIP si è adattata al lavoro a distanza sia nella ricerca che nello scambio dei risultati, mediante convegni in modalità telematica che hanno visto coinvolte tutte le Sezioni. Oggetto privilegiato delle ricerche e delle comunicazioni ai convegni online è stato lo studio degli aspetti psicologici dell’emergenza COVID-19.

Nel sito AIP una intera sezione è stata dedicata alle ricerche promosse su questi temi. Oltre 60 progetti, tanti altri presentati ai congressi delle Sezioni o pubblicati sulle riviste nazionali e internazionali. Scorrendo questi progetti di ricerca si svela una grande varietà e molteplicità di obiettivi e metodi: studi di carattere generale sugli effetti psicologici del distanziamento sociale, tematiche riguardanti categorie specifiche di persone o attività. Non c’è aspetto o capitolo della psicologia che non sia stato studiato in relazione alla pandemia.

La caratteristica comune a queste miriadi di studi è che tutti convergono in una sfida alla tradizionale ricerca applicativa e ai relativi criteri: con riferimento ai vari aspetti della metodologia, della scelta del campione e degli strumenti, delle generalizzazioni dei risultati, dei collegamenti con la prassi.

La sfida riguarda i principi della ricerca-azione, dovendola adattare alla prassi del survey online, consolidata ma in altri contesti (per esempio sociologici o di marketing) e per altri obiettivi.

Discutere su questi aspetti costituisce per una società scientifica una occasione unica per riflettere sulle certezze metodologiche che si danno per scontate, e per attivare – a partire dai momenti ‘critici’ – una “mindfulness” collettiva sui metodi e sulle tecniche di ricerca psicologica.